<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Il Diario politico di un collaboratore di Cavour

    Il Diario politico di un collaboratore di Cavour Mentre prosegue la pubblicazione dei carteggi di Cavour, editi a cura della Ft. Commissione Cavourlana, dal quali vengono continuamente in luce nuovi aspetti della grande personalità del Ministro di Vittorio Emanuele II, illustrando e rendendo mag...

    Luoghi citati: Bari, Milano, Napoli, Torino, Toscana
  2. anteprima della pagina
    La costituzione del comitato " Italia-Francia,,

    La costituzione del comitato " Italia-Francia,, (Per telefono alla Stampa). Roma, 9. sera. •Da parecchi mesi si é costituito a Parigi un Comitato «France-Italie», col proposito di stringere sempre più i rapporti fra i due Paesi, f; presieduto da Stefano iPichon, e vi figurano uomini eminenti nel...

  3. anteprima della pagina
    Il Congresso agrario nazionale

    Il Congresso agrario nazionale aproprietàonaria, la CUrtUra a IllOtOra B lOPBfa DIN Agraria,JFerrara 6 ore il i'gi: « Kessu.no più di me rfe»nósw°Ysìtneaìfe or-ere a favore dell'agricoltura italiana. Persi- sto a credere che l'istituto intemazionale di agricoltura per essere realtà vivente deve ...

    Luoghi citati: Torino
  4. anteprima della pagina
    Giuocava in borsa i fatti del Risorgimento

    LA CONTESSA DI CASTIGLIONE SVELATA Giuocava in borsa i fatti del Risorgimento Società fastosissima, smisurata ambizione e pochi denari • In un archivio di 10.000 documenti si specchia la vita della donna bellissima (Nostro servizio speciale) Milano, febbraio. Il bibliofilo milanese, dott. Sandro...

  5. anteprima della pagina
    La morte di Visconti-Venosta

    La morte di Visconti-Venosta Le ultime ore Il senatore marchese Uili Visconti Il senatore marchese Umilio Visconti-Venosta è morto nel suo villino in pia Lucullo. Pur troppo, da questa natie le (-audizioni dell'illustre infermo si erano aggravate e si temeva, la catastrofe da. un. istante aWaltr...

  6. anteprima della pagina
    Le impressioni dell'assemblea

    Le impressioni dell'assemblea La prima parte delle dichiarazioni passa in mezzo ad una scarsa attenzione, poiché riguarda unicamente la nuova costituzione del Ministero Salandra. Dopo la lettura dei relativi decreti, l'on. Salandra pronuncia la frase rituale: « On. Deputati e comincia la parte r...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>